Il lavoro nelle reti associative Ultimo aggiornamento: dicembre 2023

Fin dalla sua costituzione AISMAC è convinta dell’importanza della collaborazione e tiene costanti rapporti con le altre associazioni di malattie rare:

Nel 2007 AISMAC è stata fra i fondatori del Gruppo Europeo delle Associazioni di SM e CM1 (ESG – European Syringomyelia & Chiari Malformation Group) al quale hanno aderito Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Belgio, Austria, Danimarca.

Attualmente AISMAC aderisce alla rete SYRENET insieme alle associazioni di Francia, Spagna, Regno Unito, Irlanda, Germania, Bulgaria. L’ultima riunione del gruppo si è tenuta a Milano in occasione della Consensus Conference di novembre 2019.

 

Ultimo aggiornamento: dicembre 2023