Firmiamo tutti perché il 2019 sia proclamato anno europeo delle malattie rare
Riportiamo dall’Osservatorio Malattie Rare: Ogni anno, dal 1983, l’Unione Europea sceglie un argomento specifico per l’Anno Europeo con il fine...
Riportiamo dall’Osservatorio Malattie Rare: Ogni anno, dal 1983, l’Unione Europea sceglie un argomento specifico per l’Anno Europeo con il fine...
Il tema di questa edizione, “Vivere per raccontare. Raccontare per vivere”, è ispirato all’ultimo Garcia Marquez, e ha a che...
Riportiamo dalla newsletter di Orphanet: L’unione (in rete) fa la forza: il Progetto Colibrì Il progetto COLiBrI (COLlection of pedIatric...
EURORDIS, l’organizzazione europea per le malattie rare a cui aderisce anche AISMAC, ha lanciato un sondaggio per rilevare le difficoltà...
A settembre, mese in cui è nato il dott. Hans Chiari, in tutto il mondo si celebra il mese della...
Nell’ambito delle celebrazioni della VII Giornata mondiale delle malattie rare, il 26 febbraio, alle ore 16, all’Istituto Superiore di Sanità,...