Vent’anni di Aismac, vent’anni di amicizia!

Ci siamo quasi! Fra pochi mesi Aismac compirà 20 anni. L’associazione nasce infatti il 18 maggio 2005, a Vinovo (Torino), per iniziativa di Carlo e Paola Celada, due persone che, dopo anni di diagnosi e terapie sbagliate, in presenza di pareri medici discordanti, difficoltà a reperire informazioni, smarrimento di fronte alla rarità della malattia, capiscono che per superare questi problemi è necessario creare una rete di conoscenze e informazioni perché “solo conoscendo le malattie le si può combattere”, ed è necessario unirsi agli altri malati perché “insieme si è più forti”.

Paola e Carlo girano il mondo alla ricerca di medici specializzati nelle nostre patologie e mettono a disposizione la loro esperienza per dare informazioni e sostegno agli altri pazienti e ai loro familiari. Poco per volta intorno a loro si riuniscono volontarie e volontari provenienti da diverse regioni italiane.

Il percorso di Aismac in questi vent’anni è stato impegnativo, faticoso ma anche ricco di soddisfazioni. Le nostre attività sono enormemente cresciute nel tempo, soprattutto per quanto riguarda il sostegno ai pazienti, che si è via via ampliato e approfondito dal punto di vista delle informazioni offerte e della qualità del sostegno, da alcuni anni arricchito dallo sportello di supporto psicologico.

Siamo anche molto soddisfatti del rapporto di collaborazione che si è creato con molti medici, dello sviluppo delle nostre attività informative e di quelle di sensibilizzazione.

Oggi Carlo e Paola si sono ritirati dall’attività corrente (anche se sono sempre al nostro fianco!), e Aismac ha un nuovo presidente (Marta Cipriani), un ufficio centrale con due dipendenti e un buon numero di referenti regionali/locali e volontari. Non siamo più una Onlus ma una Associazione di promozione sociale (APS) e siamo entrati nel Registro Unico del Terzo Settore. Vogliamo continuare a crescere per poter affrontare le sfide più grandi, come l’approfondimento della ricerca scientifica e la realizzazione di una presa in carico efficace sul territorio; e per poter offrire servizi sempre migliori ed essere sempre più vicini alle famiglie.

Ma lo spirito dell’associazione non è cambiato! Al centro del nostro impegno resta sempre la persona-paziente. E tutti noi ci sentiamo parte di una grande famiglia, dove si trovano affetto e amicizia.

Per il nostro ventesimo anniversario stiamo organizzando un evento speciale: restate sintonizzati!