Tutti i video delle relazioni dei medici all’incontro per i dieci anni di Aismac
L’incontro medici-pazienti per il decimo anniversario di AISMAC del 21 novembre a Torino è stato interamente registrato.
I filmati sono visionabili ai seguenti link:
- Introduzione del Presidente di AISMAC Carlo Celada
- Relazione del prof. Antonio Federico: “Il ruolo del neurologo nei confronti delle malattie rare in Italia ed in Europa con particolare riguardo alla Sindrome di Chiari, siringomielia e sindromi correlate: aspetti gestionali, politici, di ricerca e modelli organizzativi dall’età pediatrica a quella adulta”
- Relazione del dott. Giannantonio Spena: “Evoluzione della neurochirurgia. I vari aspetti del Chiari. Chiari, Siringomielia e patologie correlate”
- Relazione della dr.ssa Barbara Decchi: “Il neurologo e la riabilitazione. La riabilitazione globale. Affrontare la cronicizzazione”
- Relazione della dr.ssa Laura Valentini: “Ricerca clinica. CM1: operare i pazienti o le loro RM?”
- Relazione del dott. Simone Baldovino : “ERN: le reti di riferimento europee per le malattie rare”
- Domande e risposte